Investire sui fondi ARK di Cathie Wood proteggendosi con i Certificati | Investire.biz (2024)

Barclays ha quotato di recente un Certificato con sottostante un basket composto da tre ETF sui fondi di Cathie Wood. Vediamo i dettagli e il funzionamento del prodotto

Dall’inizio dell’anno i mercati azionari sono stati colpiti da importanti vendite. Guardando ai tre indici USA principali, il NASDAQ 100 è quello che ha perso di più, nello specifico il -24,94% contro il -17,40% dell’S&P 500 e il -12,41% del Dow Jones. Questo perché il rialzo dei tassi da parte della Fed penalizza le società tecnologiche, le quali si trovano ad avere un costo del debito più importante. Non stupisce quindi che i fondi ARK di Cathie Wood stiano segnando performance ampiamente negative.

In particolare, dai dati aggiornati al 30 giugno, l’ETF ARK Genomic Revolution segna un -48,58% da inizio anno, il Fintech Innovation ETF il -62,08% e l’ARK Innovation ETF il -57,84%. Tuttavia, ora il mercato potrebbe aver scontato lo scenario peggiore e quindi un rialzo potrebbe essere in vista. In questo quadro, potrebbe essere interessante guardare al Certificato Autocallable Barrier Worst-of di Barclays con ISIN XS2377634162 e sottostante un basket composto dagli ETF ARK Genomic Revolution, Fintech Innovation e ARK Innovation.

I sottostanti del Certificato

L'ARK Genomic Revolution è formato da aziende che beneficiano dal miglioramento della qualità della vita umana e che utilizzano nella loro attività gli sviluppi tecnologici e scientifici nel campo della genomica: l’ETF racchiude le aziende del comparto sanitario, con attività principale nelle biotecnologie come: CRISPR, terapie mirate, bioinformatica, diagnostica molecolare, cellule staminali e biologia agraria. Le tre società principali per ponderazione al momento sono: Exact Sciences (7,35%), Teladoc Health (5,39%) e Ionis Pharmaceuricals (5,39%). Gran parte delle aziende (94,75%) sono del Nord America, il 45,29% è a media capitalizzazione (compresa tra i 2 e i 10 miliardi di dollari) e il 39,39% sono small cap (market cap tra 300 milioni e 2 miliardi di dollari).

Il secondo sottostante è il Fintech Innovation ETF, composto da aziende che traggono una significativa parte dei ricavi o del valore di marcato dall’innovazione fintech e che quest’ultima sia dichiaratamente l’attività dei prodotti e servizi dell’azienda. Dal sito ARK-Funds, si spiega come nell’ innovazione fintech sia compreso: nuovi intermediari, piattaforme rivolte ai clienti, tecnologia blockchain, trasformazione del rischio, innovazione nelle transazioni.

A livello geografico, il 68,14% dei componenti dell’ETF sono nordamericani, mentre per quanto riguarda la capitalizzazione, il 53,63% dei sottostanti ha una market cap compresa tra i 10 e i 100 miliardi di dollari, mentre il 38,02% tra i 2 e i 10 miliardi di dollari. Le tre società principali dello strumento per ponderazione sono Block (9,82%), Shopify (9,24%) e Coinbase (7,82%).

Il terzo sottostante è l’ARK Innovation, che include al suo interno società che basano il proprio business sull’innovazione dirompente, ossia quei prodotti o servizi tecnologici che potenzialmente potrebbero cambiare il modo in cui funziona il mondo. In particolare, le aree di interesse sono: tecnologie del DNA e rivoluzione genomica, automazione, robotica, stoccaggio dell’energia, intelligenza artificiale, internet di nuova generazione e innovazione fintech.

Anche in questo caso, gran parte dei componenti dell’ETF è del Nord America (93,04%), mentre il 41,61% è a media capitalizzazione (tra 2 e 10 miliardi di dollari) e il 39,32% ha una market cap compresa tra i 10 e i 100 miliardi di dollari. Le prime tre aziende per ponderazione sono Zoom Video Communication (8,4%), Tesla (8,34%) e Roku (7,88%).

La struttura del Certificato

Il Certificato Autocallable Barrier Worst-of di Barclays è quotato dal 14 luglio 2022 sul mercato EuroTLX ad un prezzo di 100 euro. Con questo prodotto, gli investitori possono ottenere una cedola trimestrale di 3,11 euro a patto che, alle date di valutazione periodiche, il prezzo di tutti i sottostanti sia pari o superiore alla Barriera Cedola, posta al 65% dello Strike Iniziale. Annualizzato, il rendimento sarebbe del 12,44%. Due le opzioni che caratterizzano la struttura del prodotto:

  • Effetto Memoria:consente all’investitore di incassare successivamente i premi non pagati;
  • Opzione Autocallable: dall’11 gennaio 2023 permette al prodotto di scadere anticipatamente a patto che alla Data di Osservazione per il Rimborso Anticipato il prezzo di tutti i sottostanti del paniere sarà pari o superiore a quello del Livello di Rimborso Anticipato, posto al 100% dello Strike Iniziale. La prima data di osservazione della cedola è invece fissata per l’11 ottobre 2022.

Vediamo ora i livelli da monitorare per i tre sottostanti:

  • ARK Genomic Revolution: Livello Iniziale, Strike e Livello per il Rimborso Anticipato a 35,6 dollari; Barriera cedola e a scadenza a 23,14 dollari.
  • ARK Fintech Innovation: Livello Iniziale, Strike e Livello per il Rimborso Anticipato a 16,19 dollari; Barriera cedola e a scadenza a 10,523 dollari.
  • ARK Innovation: Livello Iniziale, Strike e Livello per il Rimborso Anticipato a 43,62 dollari; Barriera cedola e a scadenza a 28,353 dollari.

Al momento della scrittura, tutti i sottostanti si trovano al di sopra del rispettivo Strike: se i prezzi dovessero rimanere stabili, verrebbero soddisfatte sia le condizioni per lo stacco della cedola che quelle per la scadenza anticipata. Attualmente comunque il Worst-of è rappresentato dall’ARK Genomic Revolution, che quota il 4,07% sopra il Valore Iniziale. Alla scadenza fissata per l’11 luglio 2025 potranno verificarsi due scenari:

  1. Se il prezzo del peggior sottostante del paniere èpari o superiore a quello della Barriera, l’investitore otterrà il Valore Nominale di 100 euro, il premio del periodo e quelli eventualmente non pagati;
  2. Se il prezzo del peggior sottostante del basket èinferiore alla Barriera, l’investitore otterrà un importo commisurato alla performance del Worst-of. Poniamo quindi che a scadenza l’ARK Genomic Revolution quoti 20 dollari. In tal caso il risparmiatore otterrà 56,17 euro calcolati come: [100 euro del Valore Nominale x (20 dollari del Prezzo di rilevazione finale/35,6 dollari del Valore Inziale)].

La valutazione dell’Ufficio Studi di Investire.biz

Per questo Certificato, è da segnalare come gli Strike siano stati effettuati ad un livello di potenziale minimo per i sottostanti, i quali durante l’anno hanno subito decisi ribassi. Oltre alla presenza positiva dell’Effetto Memoria e dell’Opzione Autocallable, è interessante evidenziare come, anche se tutti i sottostanti si trovano al di sopra del Valore Iniziale, il Certificato quota ad un prezzo ask sotto la pari, a 98,5 euro. Gli investitori che dovessero acquistare lo strumento beneficerebbero quindi di un potenziale extra-rendimento a scadenza dell’1,5% lordo circa.

DISCLAIMER

Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.

Investire sui fondi ARK di Cathie Wood proteggendosi con i Certificati | Investire.biz (2024)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Nathanael Baumbach

Last Updated:

Views: 5442

Rating: 4.4 / 5 (55 voted)

Reviews: 94% of readers found this page helpful

Author information

Name: Nathanael Baumbach

Birthday: 1998-12-02

Address: Apt. 829 751 Glover View, West Orlando, IN 22436

Phone: +901025288581

Job: Internal IT Coordinator

Hobby: Gunsmithing, Motor sports, Flying, Skiing, Hooping, Lego building, Ice skating

Introduction: My name is Nathanael Baumbach, I am a fantastic, nice, victorious, brave, healthy, cute, glorious person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.